una cucina semplice genuina ,le mode cambiano ma la tradizione rimane.la cucina è una ''(quella della mamma)
Post più popolari
-
Le nostre Bontà a Tavola' il fior di Latte appena fatto Mentre stò preparando a Filatura delle Trecce'
sabato 30 giugno 2012
martedì 26 giugno 2012
venerdì 22 giugno 2012
martedì 19 giugno 2012
giovedì 14 giugno 2012
mercoledì 13 giugno 2012
"Adotta" un pezzo di formaggio per aiutare le zone colpite dal sisma
"Adotta" un pezzo di formaggio per aiutare le zone colpite dal sisma:

Le numerose scosse di terremoto che hanno fatto tremare il centro Italia e soprattutto l’Emilia Romagna, nelle ultime settimane hanno causato vittime umane ed animali, prodotto ingenti danni alle strutture e piegato la produzione locale. Anche il patrimonio artistico è stato colpito duramente, ma alcuni tra i punti di forza enogastronomici del territorio, resistono strenuamente. Chi non conosce i due “formaggi chiave” della zona. Parmigiano Reggiano e Grana Padano sono infatti due veri e propri simboli delle bontà nostrane, esportati con orgoglio ed apprezzati ben oltre i nostri confini.
Le popolazioni colpite stanno ripartendo anche da questi “due miti”, perché, sebbene molti magazzini siano affrontando le dure conseguenze del forte terremoto, l’innato attivismo ed ottimismo degli autoctoni ha già messo su un’articolata catena di solidarietà che attraversa il Belpaese “a colpi di formaggio”. Ebbene sì, si tratta proprio di un invito a fidarsi sempre di più di queste due grandi eccellenze servendosi delle iniziative pubblicate sui loro canali ufficiali. Vi invitiamo a “diffidare dalle imitazioni” e a far ricorso ai siti diretti, come quello del Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano DOP, ed in particolare all’articolo dedicato alle modalità per aiutare il Comitato Gruppo Caseifici Terremotati, oppure al Consorzio Grana Padano DOP (piegato da oltre 350.000 forme a terra) sul quale sono disponibili diversi comunicati stampa e l’accorato appello a comprare attentamente.
Per chi volesse rivolgersi direttamente dai caseifici produttori di Parmigiano, ecco la pagina facebook con la lista degli indirizzi ai quali far riferimento.


Via | parmigiano-reggiano.it



Le numerose scosse di terremoto che hanno fatto tremare il centro Italia e soprattutto l’Emilia Romagna, nelle ultime settimane hanno causato vittime umane ed animali, prodotto ingenti danni alle strutture e piegato la produzione locale. Anche il patrimonio artistico è stato colpito duramente, ma alcuni tra i punti di forza enogastronomici del territorio, resistono strenuamente. Chi non conosce i due “formaggi chiave” della zona. Parmigiano Reggiano e Grana Padano sono infatti due veri e propri simboli delle bontà nostrane, esportati con orgoglio ed apprezzati ben oltre i nostri confini.
Le popolazioni colpite stanno ripartendo anche da questi “due miti”, perché, sebbene molti magazzini siano affrontando le dure conseguenze del forte terremoto, l’innato attivismo ed ottimismo degli autoctoni ha già messo su un’articolata catena di solidarietà che attraversa il Belpaese “a colpi di formaggio”. Ebbene sì, si tratta proprio di un invito a fidarsi sempre di più di queste due grandi eccellenze servendosi delle iniziative pubblicate sui loro canali ufficiali. Vi invitiamo a “diffidare dalle imitazioni” e a far ricorso ai siti diretti, come quello del Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano DOP, ed in particolare all’articolo dedicato alle modalità per aiutare il Comitato Gruppo Caseifici Terremotati, oppure al Consorzio Grana Padano DOP (piegato da oltre 350.000 forme a terra) sul quale sono disponibili diversi comunicati stampa e l’accorato appello a comprare attentamente.
Per chi volesse rivolgersi direttamente dai caseifici produttori di Parmigiano, ecco la pagina facebook con la lista degli indirizzi ai quali far riferimento.
Via | parmigiano-reggiano.it
"Adotta" un pezzo di formaggio per aiutare le zone colpite dal sisma é stato pubblicato su gustoblog alle 14:30 di mercoledì 13 giugno 2012. Leggete le condizioni di utilizzo del feed.
Iscriviti a:
Post (Atom)